Cosa è un “Teatro anatomico”?! Domani ne parliamo in classe, utilizzando questa semplice presentazione (per vederla premere Play e poi la doppia freccia per andare in Fullscreen).


Cosa è un “Teatro anatomico”?! Domani ne parliamo in classe, utilizzando questa semplice presentazione (per vederla premere Play e poi la doppia freccia per andare in Fullscreen).
Come richiesto da qualcuno di voi, nella sezione riservata ho caricato i tre video sull’apparato digerente anche in un altro formato. Spero che stavolta li possiate vedere senza problemi! Altrimenti…fatemelo sapere…
Queste sono le schede con i compiti per le vacanze, caso mai qualcuno le perdesse o non fosse a scuola l’ultimo giorno…
Classe 2A: scheda compiti e scheda su terne pitagoriche
Classe 3A: scheda compiti
Buon lavoro e auguri di buona Pasqua a tutti voi!!
Nella vostra sezione riservata ho aggiunto i video sull’apparato digerente che abbiamo visto in classe (più un terzo video che vedremo prossimamente).
Vi segnalo una sezione del sito di National Geographic dedicata al cibo: per chi è curioso, vuole approfondire o semplicemente dare un’occhiata…
Ecco la nostra “food pyramid”… Ora attenzione a cosa mangiamo…!
Vi propongo un breve questionario (anonimo) in merito al progetto sull’alimentazione che abbiamo concluso la settimana scorsa. E’ un piccolo “esperimento” che vorrei fare per avere da voi un riscontro su quanto fatto. Trovate il collegamento nella sezione voi riservata.
Durante il primo, interessante incontro del progetto sul cibo, mi è tornato in mente un libro dall’interessante titolo “Le bugie nel carrello” che vi vorrei suggerire. Trovate qualche informazione in più nella sezione libri…
Attenzione, attenzione…
Le nostre discussioni di classe sono state pubblicate sul sito della scuola. Andate a vedere…
Oggi abbiamo preparato delle cartine indicatrici con l’estratto acquoso di cavolo rosso preparato da voi. Eccovi all’opera…
1) prima abbiamo preparato i fogli di carta…
2) …poi abbiamo versato l’estratto in due vaschette…
3) …infine abbiamo iniziato a immergervi i fogli di carta:
Ed ecco la nostra produzione di cartine che lasciamo ad asciugare:
Bravi, avete fatto un buon lavoro!