Questo sito è molto interessante in merito a struttura della Terra, tettonica delle placche, distribuzione delle placche e loro movimento, terremoti, ecc… Vi consiglio di usarlo per studiare. E poi ha un grande vantaggio: è in inglese!!


Questo sito è molto interessante in merito a struttura della Terra, tettonica delle placche, distribuzione delle placche e loro movimento, terremoti, ecc… Vi consiglio di usarlo per studiare. E poi ha un grande vantaggio: è in inglese!!
Un video con alcune riflessioni interessanti su questo periodo di “convivenza” col Coronavirus da parte di Stefano Mancuso, del LINV (International Laboratory of Plant Neurobiology)
A questo link trovate un video di RAI Scuola che ci introduce al concetto di onda. In questo momento a noi interessano principalmente le cosiddette “onde elettromagnetiche”, che costituiscono lo “spettro elettromagnetico” di cui fa parte la luce che vediamo. Ricordate però che il concetto di onda è più ampio: troviamo onde in musica, nei terremoti, nel mare,.
Buona visione!!
Ecco i video di cui vi accennavo a scuola. Sono un po’ “datati”, ma secondo me sono molto efficaci e fatti bene: niente di tecnologico o “animazioni in 3D”, ma didatticamente sono eccezionali.
Questa è la prima parte…
…e questa la seconda.
Buona…visione!
Stamani ore 5 italiane è stato lanciato il vettore contenente il Solar Orbiter, sonda che andrà a studiare da vicino (circa 40 milioni di km) il nostro Sole…
A questa pagina trovate qualche notizia sulla missione e qui il gruppo italiano coinvolto nello sviluppo del coronografo Metis. Questa, infine, la panoramica sul Solar Orbiter fornita da Wikipedia.
Di seguito, invece, il filmato riportato sul sito INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica):
Buona visione e buona lettura!
Se questo è un uomo
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.
Primo Levi
(scrittore, poeta e chimico)
Conclusa l’attività sulle Aree di Figure Piane con la metodologia cooperativa del JIGSAW, vi chiedo una autovalutazione di quanto fatto, sia in merito all’attività che, soprattutto, alle abilità sociali di cui abbiamo parlato.
A questa pagina trovate un questionario da compilare…
In questo video potete vedere la realizzazione di una reazione chimica con sviluppo di gas. Viene anche effettuato il riconoscimento qualitativo del gas tramite fiamma… Buona visione!
Vi allego un video riguardo l’impatto della cometa Shoemaker-Levy 9 sul pianeta Giove, avvenuto ormai nel 1994…