

Andate a vedervi questa semplice animazione con Geogebra che mostra la relazione matematica tra un angolo al centro ed un angolo alla circonferenza ad esso corrispondente.
Dato che state iniziando a conoscere la robotica, penso che possa essere utile fare l’attività chiamata Ora del codice: si tratta di utilizzare un linguaggio visuale (tipo quello che state usando con Lego Mindstorm) per raggiungere alcuni obiettivi… Ma quello che è interessante è che imparerete divertendovi: garantito!
Cliccate qui per iniziare l’attività del Labirinto!
A questa pagina potete trovare le due simulazioni messe a disposizione dal MIUR per allenarvi e prendere confidenza con quello che vi troverete davanti alla prova INVALSI… Per quando ci riguarda, ovviamente dovrete scegliere le simulazioni di Matematica!
Buona simulazione!!
Geogebra è un software di “geometria dinamica” fatto molto bene, lo conoscete già. Vi consiglio di installarlo sul vostro computer (esistono anche le versioni per tablet o cellulare) e di provare ad usarlo (è piuttosto intuitivo e corredato di istruzioni chiare). A questo sito trovate le varie versioni per il download: cliccate su “Geogebra classic 6” e scegliete quella che è più adatta al vostro sistema operativo!
In alternativa esiste anche la versione on-line a questo indirizzo.
Stamani vi ho parlato del software CmapTools.
Per chi vuole scaricarlo ed utilizzarlo anche a casa (e non solo per Scienze o Matematica!) potete scaricare da questo sito la versione per Windows. Se utilizzate altri sistemi operativi dovete indicarlo prima del download a questa pagina.
Vi ricordo che CmapTools è un software libero.
Vi allego le schede di ripasso dei principali argomenti di seconda che avete preparato voi in classe: ci potranno servire, quindi scaricatele e stampatele…
Ecco la scheda (promessa) con le parti del libro da fare:
buon lavoro e buone vacanze! Mi raccomando, fate qualcosa di bello in questa estate!!
Non poteva mancare il libretto consigliato per le vacanze, giusto per non arrugginirsi troppo… Queste le informazioni necessarie per procurarvelo:
M. Viale, V. Vitale
10 in matematica e scienze (volume 2)
Editore Zanichelli (2015)
ISBN: 9788808636515
prezzo 9,70 euro
Poi vi dirò in modo più preciso quali parti vanno fatte e quali invece no…
Qui trovate il link relativo al libro sul sito della Zanichelli.
Vi segnalo alcuni siti che parlano del TANGRAM, il famoso gioco-rompicapo cinese su cui lavoreremo un po’ la prossima settimana…: