Questo sito è molto interessante in merito a struttura della Terra, tettonica delle placche, distribuzione delle placche e loro movimento, terremoti, ecc… Vi consiglio di usarlo per studiare. E poi ha un grande vantaggio: è in inglese!!


Questo sito è molto interessante in merito a struttura della Terra, tettonica delle placche, distribuzione delle placche e loro movimento, terremoti, ecc… Vi consiglio di usarlo per studiare. E poi ha un grande vantaggio: è in inglese!!
Se volete riprovare l’attività del Labirinto di code.org da casa, con la possibilità di interrompere e riprendere il lavoro e di stampare un attestato a costo finito, andate a questa pagina ed inserite il codice della vostra classe. Successivamente scegliete il vostro account ed inserite le vostre “parole segrete” personalizzate che vi consegnerò in classe.
Happy coding!!
A questa pagina potete trovare le due simulazioni messe a disposizione dal MIUR per allenarvi e prendere confidenza con quello che vi troverete davanti alla prova INVALSI… Per quando ci riguarda, ovviamente dovrete scegliere le simulazioni di Matematica!
Buona simulazione!!
Ecco la scheda (promessa) con le parti del libro da fare:
libro_vacanzebuon lavoro e buone vacanze! Mi raccomando, fate qualcosa di bello in questa estate!!
Non poteva mancare il libretto consigliato per le vacanze, giusto per non arrugginirsi troppo… Queste le informazioni necessarie per procurarvelo:
M. Viale, V. Vitale
10 in matematica e scienze (volume 2)
Editore Zanichelli (2015)
ISBN: 9788808636515
prezzo 9,70 euro
Poi vi dirò in modo più preciso quali parti vanno fatte e quali invece no…
Qui trovate il link relativo al libro sul sito della Zanichelli.
Vi segnalo un paio di link da cui è possibile esercitarsi per la nuova prova INVALSI di matematica che, come sapete, verrà fatta al computer:
Ecco qualcosina da fare per non arrugginirsi troppo durante le vacanze di Natale:
Classe 3A
Classe 2B
Buon lavoro ma anche buone vacanze!
Auguri per un Natale sereno!
Ecco gli esercizi di genetica da fare per le vacanze. Li potete scaricare da qui.
esercizi_geneticaEcco i testi (con le soluzioni) degli esercizi che abbiamo provato a fare in classe:
Come vi dicevo stamani, si avvicina la data della prima prova del Rally Matematico Transalpino…
Se volete qualche informazione o curiosare per vedere le prove degli anni passati, consultate questi siti: